Logo

Canale Facebook INGV Canale Flickr INGV Canale Youtube INGV

Osservatorio Etneo
  • Organizzazione
    • CHI SIAMO
      • La sezione di Catania
      • Dove siamo
      • La sede dell'Osservatorio Etneo
      • Organizzazione
      • Personale INGV
    • ALTRE SEDI
      • Sede decentrata di Nicolosi
      • Sede decentrata di Messina
      • Osservatorio di Pizzi Deneri
      • Osservatorio Geofisico di Lipari
      • Centro Informativo INGV di Stromboli
    • AREA RISERVATA
    • CREDITS
  • Ricerca
    • TEMI DI RICERCA
      • Ricerca Ambiente
      • Ricerca Terremoti
      • Ricerca Vulcani
      • Tematiche trasversali
    • PROGETTI DI RICERCA
      • Progetti attivi
      • Archivio progetti
    • PRODOTTI DELLA RICERCA
      • Earth-prints
      • Congressi e seminari
      • Pubblicazioni dell'INGV OE
    • FORMAZIONE
      • Alternanza Scuola - Lavoro
      • 1° Summer School del progetto Europeo H2020 EUROVOLC
      • Servizio Civile
      • Seminari per il corso di Field Volcanology (EES - University of Manchester)
    • I VULCANI SICILIANI
      • Monte Etna
      • Isole Eolie
      • Pantelleria
  • Sorveglianza e Monitoraggio
    • DATABASE TERREMOTI
      • Localizzazioni di sala operativa
      • Localizzazioni in Sicilia
    • SEGNALI IN TEMPO REALE
      • Segnali sismici
      • Tremore vulcanico
      • Video Sorveglianza Vulcanica Etna
      • Video Sorveglianza Vulcanica Isole Eolie
      • Simulazione dispersione ceneri vulcaniche
      • Streaming Etna
      • Streaming Isole Eolie
    • COMUNICATI E BOLLETTINI
      • Bollettini Multidisciplinari
      • Comunicati attività sismica
      • Comunicati attività vulcanica
      • Comunicati VONA
    • BANCHE DATI TERREMOTI
      • TERREMOTI
    • BANCHE DATI ERUZIONI
      • Etna
      • Stromboli
    • ATTIVITA' DI MONITORAGGIO
      • Monitoraggio clinometrico
      • Monitoraggio della pericolosità vulcanica
      • Monitoraggio dilatometri in pozzi profondi
      • Monitoraggio geochimico
      • Monitoraggio geodetico
      • Monitoraggio gravimetrico
      • Monitoraggio magnetico
      • Monitoraggio satellitare
      • Monitoraggio sismico
    • ALTRI DATABASE
      • Serie storiche SAR
    • MAPPA STAZIONI APQ SICILIA
    • MAPPA STAZIONI INGV-OE
    • LA SALA OPERATIVA
  • Risorse e servizi
    • LABORATORI
    • CED
    • SICILI@NET
    • BIBLIOTECA
    • G. PONTE Fondo fotografico Storico
    • S. CUCUZZA Fondo fotografico Storico
    • A. RITTMANN Miscellanea
    • Carta geologica del vulcano Etna, scala 1:50.000
    • Geoportale dell’Osservatorio Etneo-INGV di Catania
    • IAVCEI Commission on Tephra Hazard Modelling
  • Comunicazione e divulgazione
    • DIVULGAZIONE
      • Cosa è la Terza Missione
      • Visite didattiche ed incontri divulgativi
    • EVENTI INTERNAZIONALI
      • European Volcanoes Night (EVN)
      • Pint Of Science
      • European Researcher's Night (ERN)
      • Progetto Internazionale VolFilm
    • EVENTI NAZIONALI
      • ScienzAperta
      • Open Day
      • Io non rischio
      • Festival della Scienza
      • Giornata Nazionale Sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
      • Mare Scuola 4.0
    • EVENTI LOCALI
      • Mostre fotografiche itineranti
      • Mostra Interattiva di Scienze
      • Conferenze / Seminari ad invito
    • LABORATORI DIVULGATIVI
      • I Vulcani di carta
    • BLOG
      • INGV Ambiente
      • INGV Terremoti
      • INGV Vulcani
    • FAQ
      • FAQAmbiente
      • FAQTerremoti
      • FAQVulcani
    • NEWS
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Cerca
  • Organizzazione
    • CHI SIAMO
      • La sezione di Catania
      • Dove siamo
      • La sede dell'Osservatorio Etneo
      • Organizzazione
      • Personale INGV
    • ALTRE SEDI
      • Sede decentrata di Nicolosi
      • Sede decentrata di Messina
      • Osservatorio di Pizzi Deneri
      • Osservatorio Geofisico di Lipari
      • Centro Informativo INGV di Stromboli
    • AREA RISERVATA
    • CREDITS
  • Ricerca
    • TEMI DI RICERCA
      • Ricerca Ambiente
      • Ricerca Terremoti
      • Ricerca Vulcani
      • Tematiche trasversali
    • PROGETTI DI RICERCA
      • Progetti attivi
      • Archivio progetti
    • PRODOTTI DELLA RICERCA
      • Earth-prints
      • Congressi e seminari
      • Pubblicazioni dell'INGV OE
    • FORMAZIONE
      • Alternanza Scuola - Lavoro
      • 1° Summer School del progetto Europeo H2020 EUROVOLC
      • Servizio Civile
      • Seminari per il corso di Field Volcanology (EES - University of Manchester)
    • I VULCANI SICILIANI
      • Monte Etna
      • Isole Eolie
      • Pantelleria
  • Sorveglianza e Monitoraggio
    • DATABASE TERREMOTI
      • Localizzazioni di sala operativa
      • Localizzazioni in Sicilia
    • SEGNALI IN TEMPO REALE
      • Segnali sismici
      • Tremore vulcanico
      • Video Sorveglianza Vulcanica Etna
      • Video Sorveglianza Vulcanica Isole Eolie
      • Simulazione dispersione ceneri vulcaniche
      • Streaming Etna
      • Streaming Isole Eolie
    • COMUNICATI E BOLLETTINI
      • Bollettini Multidisciplinari
      • Comunicati attività sismica
      • Comunicati attività vulcanica
      • Comunicati VONA
    • BANCHE DATI TERREMOTI
      • TERREMOTI
    • BANCHE DATI ERUZIONI
      • Etna
      • Stromboli
    • ATTIVITA' DI MONITORAGGIO
      • Monitoraggio clinometrico
      • Monitoraggio della pericolosità vulcanica
      • Monitoraggio dilatometri in pozzi profondi
      • Monitoraggio geochimico
      • Monitoraggio geodetico
      • Monitoraggio gravimetrico
      • Monitoraggio magnetico
      • Monitoraggio satellitare
      • Monitoraggio sismico
    • ALTRI DATABASE
      • Serie storiche SAR
    • MAPPA STAZIONI APQ SICILIA
    • MAPPA STAZIONI INGV-OE
    • LA SALA OPERATIVA
  • Risorse e servizi
    • LABORATORI
    • CED
    • SICILI@NET
    • BIBLIOTECA
    • G. PONTE Fondo fotografico Storico
    • S. CUCUZZA Fondo fotografico Storico
    • A. RITTMANN Miscellanea
    • Carta geologica del vulcano Etna, scala 1:50.000
    • Geoportale dell’Osservatorio Etneo-INGV di Catania
    • IAVCEI Commission on Tephra Hazard Modelling
  • Comunicazione e divulgazione
    • DIVULGAZIONE
      • Cosa è la Terza Missione
      • Visite didattiche ed incontri divulgativi
    • EVENTI INTERNAZIONALI
      • European Volcanoes Night (EVN)
      • Pint Of Science
      • European Researcher's Night (ERN)
      • Progetto Internazionale VolFilm
    • EVENTI NAZIONALI
      • ScienzAperta
      • Open Day
      • Io non rischio
      • Festival della Scienza
      • Giornata Nazionale Sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
      • Mare Scuola 4.0
    • EVENTI LOCALI
      • Mostre fotografiche itineranti
      • Mostra Interattiva di Scienze
      • Conferenze / Seminari ad invito
    • LABORATORI DIVULGATIVI
      • I Vulcani di carta
    • BLOG
      • INGV Ambiente
      • INGV Terremoti
      • INGV Vulcani
    • FAQ
      • FAQAmbiente
      • FAQTerremoti
      • FAQVulcani
    • NEWS
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Cerca
  • Sei qui:  
  • Home
  • Comunicazione e divulgazione
  • NEWS
Filtri
Lista degli articoli nella categoria News
Titolo
Gli episodi parossistici 1986-2021 ai crateri sommitali del Monte Etna
Etna 1669. Storie di lava
Individuato il “cuore pulsante” dell’Etna dallo studio delle fontane di lava del 2015
L’OE alla Mostra Interattiva di Scienze 2021
Tettonica magmatologica: il paradigma di Alfred Rittmann
L'INGV OE alla Giornata della Terra
Confronto tra dati di campo e da drone al Rift di NE
Concorso INGV per le Scuole Primarie: Un futuro a misura di Pianeta
L’INGV alla Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo del Festival delle Scienze di Roma
Il Professore Letterio Villari non è più con noi

Pagina 5 di 11

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
INDIRIZZO SEDE
Piazza Roma 2
95125 CATANIA
RECAPITI TELEFONICI
Telefono  +39 0957165800 
 
CONTATTI
Pec 
aoo.catania@pec.ingv.it
info@ingv.it
ufficiostampa@ingv.it
CODICE FISCALE
P.IVA 06838821004

Creative Commons License

I dati e i risultati pubblicati su queste pagine sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sezione di Catania, Osservatorio Etneo.
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • P.IVA 06838821004
  • Fatturazione elettronica e Split Payment
  • Pec

Seguici su FacebookFlickrYouTube