Nuovi strumenti ad integrazione dello studio delle faglie dell’Etna
|
L’alluvione di Stromboli del 12 Agosto 2022
|
Il CdA INGV conferma il Dott. Stefano Branca alla Direzione dell'OE per un triennio
|
Per la prima volta applicata la tecnologia quantistica al monitoraggio dei vulcani attivi
|
Il 6 luglio a Catania il Convegno su Conoscenza e Mitigazione del Rischio Sismico e Ambientale
|
Aperta la sottomissione degli abstracts per la 5° Conferenza Rittmann
|
Evento sismico del 15 aprile 2022, Ml 4.2, al largo della costa siracusana
|
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è vicino al popolo Ucraino
|
INGV OE: Due nuovi canali streaming per “vedere” l’Etna, Stromboli e Vulcano in real time
|
Quel che il mare nasconde: le indagini sui fianchi sommersi dei vulcani
|