Evento sismico del 23 dicembre 2021, Ml 4.3 in provincia di Catania
|
Le eruzioni del 1763: una finestra sull’attività passata e presente dell’Etna
|
La controversa origine di Vulcanello: riesame delle fonti storiche
|
A Nicolosi il workshop su “L'eruzione etnea del 1971, tra storia e vulcanologia”
|
All’Osservatorio Etneo il premio “Giuseppe Zamberletti”
|
Etna. Monitorare le micro deformazioni per svelare l’inizio di una sequenza eruttiva
|
Etna. Con la Tomografia sismica definita la struttura interna del vulcano
|
Al Maker Faire una demo per osservare e monitorare i vulcani nei luoghi remoti
|
Nuovi strumenti per far conoscere le Sale Operative dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
Appuntamento il 24 settembre per la European Researchers Night
|