![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Questa pagina mostra una serie di 8 immagini, ognuna delle quali rappresenta una mappa previsionale, per la giornata corrente, del deposito di caduta dei tefra, ovvero dei prodotti piroclastici che sono emessi durante un’eruzione vulcanica. Le mappe sono il risultato di simulazioni che ipotizzano uno scenario eruttivo possibile dell'Etna, nel quale viene prodotta una colonna eruttiva che raggiunge un’altezza di 12 km sul livello del mare. Queste informazioni sono utili per valutare l’impatto dei prodotti piroclastici su diverse aree, aiutando sia la popolazione che gli enti preposti alla gestione dell’emergenza. In pratica, le mappe mostrano, in modo visuale ed intuitivo, le aree che potrebbero essere interessate da una maggiore o minore presenza dei tefra, aiutando a comprendere l’evoluzione del fenomeno nel corso della giornata. Le previsioni vengono aggiornate ogni 3 ore (alle 00:00, 03:00, 06:00, 09:00, 12:00, 15:00, 18:00 e 21:00 UTC). Il Tempo Coordinato Universale (UTC) è uno standard internazionale che non è influenzato dai fusi orari o dall’ora legale, garantendo così un riferimento temporale uniforme.