|
ANNO
|
AUTORE
|
TITOLO
|
EDITORE
|
COPERTINA |
|
1598
|
Sebastian Munster
|
Cosmographey,das ist, Beschreibung aller Länder, Herrschaften und fürnemesten Stetten des gantzen Erdbodens.
|
Basel, Sebastian Henricpetri, 1598
|
 |
|
1708
|
Giovanni Andrea Massa Padre Gesuita
|
Della Sicilia, grand'isola del Mediterraneo in prospetiva il Mont'Etna, o Mongibello, esposto in veduta da un Religioso della Compagnia di Giesù.
|
Palermo: Appresso Vincenzo Toscano, Impressore della Comp. Di Giesù 1708
|
 |
|
1787
|
Giuseppe Gioeni
|
Relazione della eruzione dell'Etna nel mese di Luglio 1787
|
Francesco Pastore, nella stamperia dell'Accademia degli Etnei
|
 |
|
1788
|
Déodat de Dolomieu
|
Mémoire sur les iles Ponces, et catalogue raisonné des produits de l'Etna ; pour servir à l'histoire des volcans suivis de la Description de l'éruption de l'Etna, du mois de juillet 1787. Par M. le commandeur Déodat de Dolomieu,... Ouvrage qui fait suite au Voyage aux iles de Lipari, 1 vol., in-8°. du même auteur
|
Chez Cuchet, 1788
|
 |
|
1793
|
Francesco Ferrara
|
Storia generale dell'Etna che comprende la descrizione di questa montagna, la storia delle sue eruzioni e dei suoi fenomeni; la descrizione ragionata dei suoi prodotti; e la conoscenza di tutto cio, che puo servire alla storia dei volcani. Dedicata alla maesta di Ferdinando 4. re dellle Due Sicilie dall'ab. Francesco Ferrara
|
CATANIA Stamperia di Franc. Pastore, 1793
|
 |
|
1815
|
Giuseppe Recupero
|
Storia naturale e generale dell'Etna del canonico Giuseppe Recupero ... opera postuma arricchita di moltissime interessanti annotazioni dal suo nipote tesoriere Agatino Recupero. Tomo primo
|
CATANIA: dalla stamperia della Regia Università degli Studi, 1815
|
 |
|
1815
|
Giuseppe Recupero
|
Storia naturale e generale dell'Etna del canonico Giuseppe Recupero ... opera postuma arricchita di moltissime interessanti annotazioni dal suo nipote tesoriere Agatino Recupero. Tomo secondo
|
CATANIA: dalla stamperia della Regia Università degli Studi, 1815
|
 |
|
1825
|
Rev. C. C. Clarke
|
The Hundred Wonders of the World – and of the Three Kingdoms of Nature, described according to the best and latest Authorities, andillustrated by engravings EIGHTEENTH EDITION.
|
LONDON: Printed for G. b: Whittaker, Ave-Maria Lane.
|
 |
|
1840
|
Pietro Longo Signorelli
|
Sulla Torre del Filosofo nell’Etna. Memoria dell’avvocato Pietro Longo Signorelli
|
CATANIA presso i fratelli Sciuto, 1840
|
 |
|
1864
|
George Poulett Scrope
|
Les volcans: leurs caractères et leurs phénomènes : avec un catalogue descriptif de toutes les formations volcaniques aujourd'hui connues
|
Victor Masson et fils, 1864 Paris.
|
 |
| 1867 |
Orazio Silvestri |
I fenomeni vulcanici presentati dall'Etna nel 1863-64-65-66 considerati in rapporto alla grande eruzione del 1865: studii di geologia-chimica del cav. O. Silvestri |
CATANIA, Stabilimento tipografico di Crescenzio Galatola, 1867 |
 |
|
1879
|
Orazio Silvestri
|
Un viaggio all'Etna del prof. Orazio Silvestri
|
Ermanno Loescher 1879
|
 |
|
1880
|
Wolfgang Sartorius von Waltershausen, Arnold Constantin Peter Franz von Lasaulx
|
Der AETNA . nach den manuscripten des verstorbenen. Dr. Wolfgang Sartorius, freiherrn von waltershausen. Herausgegeben, Selbstanding bearbeitet und vollendet von Dr. Arnold von Lasaulx. Vol. 1
|
Leipzig, verlag von wilhelm engelmann 1880
|
 |
|
1880
|
Wolfgang Sartorius von Waltershausen, Arnold Constantin Peter Franz von Lasaulx
|
Der AETNA . nach den manuscripten des verstorbenen. Dr. Wolfgang Sartorius, freiherrn von waltershausen. Herausgegeben, Selbstanding bearbeitet und vollendet von Dr. Arnold von Lasaulx. Vol. 2
|
Leipzig, verlag von wilhelm engelmann 1880
|
|
|
1886
|
Bernardo Gentile-Cusa
|
Sulla eruzione dell' Etna di Maggio- Giugno 1886
|
CATANIA: Tipografia di Francesco Martinez, 1886
|
 |
|
1922
|
Anonimo
|
Pubblicazioni dell’Istituto di Geografia Fisica della R. Università di Catania 13 bis. FENOMENI ERUTTIVI DELL’ETNA durante il 2° semestre 1920. Pubblicato nel Bollettino del R. Osservatorio Geodinamico di Catania.
|
CATANIA Scuola Tipografica Salesiana, 1922
|
 |
|
1927
|
Karl Sapper – Alfred Bergeat
|
Vulkankunde
|
J. Engelhorns nachf. Stuttgart 1927
|
 |